La Calabria, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue meravigliose spiagge, è una meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Tra le gemme nascoste di questa regione meridionale italiana si trova la spiaggia dell’Arco Magno, un luogo incantevole che offre un’esperienza autentica e suggestiva. In questo articolo, esploreremo le ragioni per visitare l’Arco Magno, come arrivarci e le curiosità che rendono questo posto così speciale.
Situata sulla costa tirrenica della Calabria, la spiaggia dell’Arco Magno si trova nel territorio del comune di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza. Questa affascinante località è incastonata tra alti e maestosi faraglioni, circondata da una natura incontaminata e ricca di flora e fauna.
Per raggiungere l’Arco Magno , è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto. Se si viaggia in aereo, l’aeroporto di Lamezia Terme è il punto di arrivo più comodo. Da qui, è possibile prendere un treno per Scalea-San Nicola Arcella e poi proseguire in autobus o taxi per la spiaggia. In alternativa, se si preferisce viaggiare in auto, si può percorrere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Lagonegro Nord. Da lì, seguire le indicazioni per San Nicola Arcella e l’Arco Magno.
Paesaggio naturale unico: L’Arco Magno è famoso per la sua bellezza naturale senza pari. Qui, il mare cristallino bagna una spiaggia di ciottoli, incorniciata da alte pareti rocciose e un maestoso arco naturale che si protende verso il mare. Questo scenario pittoresco offre uno spettacolo mozzafiato e un’opportunità perfetta per gli amanti della fotografia.
Un tuffo nella storia: Oltre alla sua bellezza, l’Arco Magnoè anche un luogo ricco di storia e leggende. Secondo la tradizione, il nome dell’arco deriva dal fatto che vi si sarebbe rifugiato il mago Merlino. La leggenda narra che il mago, inseguito da nemici malvagi, utilizzò i suoi poteri per far crollare un’intera parete di roccia, creando l’arco attraverso il quale fuggì. Questa storia affascinante aggiunge un tocco di mistero al luogo.
Snorkeling e immersioni: Le acque cristalline dell’Arco Magno sono ideali per praticare snorkeling e immersioni. La ricchezza della fauna marina renderà ogni immersione un’esperienza indimenticabile. Scogli e grotte sottomarine offrono un habitat ideale per numerose specie di pesci, coralli e organismi marini.
Il tramonto: Nulla può essere paragonato alla magia di un tramonto all‘Arco Magno. Questa esperienza è semplicemente indimenticabile. Mentre il sole cala lentamente all’orizzonte, i colori del cielo si tingono di sfumature dorate, arancioni e rosa, creando uno spettacolo stupefacente. L’Arco con la sua maestosa bellezza e il mare scintillante, diventa il palcoscenico perfetto per assistere a questo spettacolo della natura. Il silenzio, interrotto solo dal suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia, rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Il tramonto all’Arco Magno è un momento di contemplazione, di connessione con la natura e di pura meraviglia. Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza magica durante la tua visita in Calabria.
La “Grotta Azzurra”: Proprio accanto alla spiaggia , si trova la Grotta Azzurra, una grotta spettacolare con acque cristalline che creano giochi di luce affascinanti. È possibile esplorare questa grotta in barca o in kayak per ammirare la sua bellezza unica.
Un paradiso per gli amanti della natura: La spiaggia dell’Arco Magno fa parte del Parco Nazionale del Pollino, una delle più grandi aree protette in Italia. Oltre alle bellezze marine, i visitatori possono esplorare sentieri naturalistici, scoprire flora e fauna uniche e godere di panorami mozzafiato sulla costa e sulle montagne circostanti.
Eventi culturali e sportivi: Durante l’estate, l’Arco Magno ospita una serie di eventi culturali e sportivi che attirano turisti e locali. Concerti, spettacoli teatrali e tornei sportivi animano la spiaggia, offrendo un’occasione per immergersi nella cultura calabrese e vivere momenti di svago e divertimento. La sua particolare conformazione lo rende un luogo unico al mondo: una spiaggia racchiusa all’interno di una grotta. È stata scelta anche come set per alcune scene del nuovo film dell’agente 007.
Movida notturna: Nelle immediate vicinanze troverai alcune opzioni per la movida notturna, principalmente nei centri urbani più vicini come Scalea e Praia a Mare. Qui potrai trovare bar, pub e locali notturni che offrono intrattenimento e divertimento serale.
La spiaggia dell’Arco Magno in Calabria è un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale, la sua storia affascinante e le opportunità di svago che offre. Le acque sono un vero spettacolo per gli occhi. Cristalline e trasparenti, queste acque incantano i visitatori con la loro bellezza mozzafiato. Tuffarsi in questo mare limpido è come immergersi in un paradiso acquatico. Sia che siate appassionati di snorkeling, amanti della fotografia o semplicemente in cerca di tranquillità e relax, l’Arco Magno è una destinazione che non deluderà le aspettative. Nelle vicinanze, troverai una selezione di ristoranti e hotel che offrono una varietà di esperienze culinarie e sistemazioni confortevoli.
Preparatevi a vivere un’esperienza autentica, circondati dalla magnificenza della natura e dalle meraviglie del mare calabrese.